Curiosità

Cortesie per gli ospiti: i migliori servizi che puoi trovare in hotel

...quell’elemento che ci fa capire che, nel pensare al pacchetto di servizi proposti, si è pensato davvero a noi

“Cortesie per gli ospiti” per molti è un programma televisivo in cui si valutano gli hotel, per un gruppo più ristretto di appassionati lettori è un libro di Ewan McEwan, per gli albergatori è la costante ricerca della perfezione.

Comfort, eleganza, pulizia, servizi, cosa ricercano i viaggiatori in un hotel? I pacchetti proposti sono sempre più dettagliati ed in grado di stupire anche i viaggiatori più esperti.

Il turismo in Italia rappresenta una componente fondamentale dell’economia nazionale e, in fatto di accoglienza, non siamo secondi a nessuno. È pur vero che la concorrenza è agguerrita e che gli hotel di tutto il mondo si danno battaglia a suon di coccole e attenzioni per chi vi alloggia.

Confort: quali sono i migliori servizi in hotel?

Parlando di linea cortesia per hotel potremmo dire che la priorità sta proprio nella parola “cortesia”, un termine che, se non applicato direttamente ad una catena di hotel, sembra essere un po’ desueto nella vita di tutti i giorni. In realtà la cortesia è proprio il fulcro di un servizio d’hotel. È quell’elemento che ci fa capire che, nel pensare al pacchetto di servizi proposti, si è pensato davvero a noi; ciò che più ci far star bene, insomma, e che rende una semplice vacanza un’esperienza da ricordare.

Personalizzazione

Una delle cose che più ci fa sentire coccolati è l’idea di essere speciali. Cosa c’è di meglio di un servizio in hotel personalizzato sulle nostre esigenze? Far sentire accolti i clienti è una delle priorità per ogni albergo di lusso. Spesso questa attenzione passa per piccoli dettagli come un cesto di benvenuto con della frutta, una bottiglia di vino ad attenderci in camera, un messaggio di benvenuto vergato a mano…

Questo è solo l’inizio, i migliori hotel hanno imparato che, per fidelizzare la clientela, devono ampliare il pacchetto di servizi offerti. Palestra e Spa, experience legate alla città e personale dedicato h24. Pensate che negli hotel più prestigiosi sono disponibili maggiordomi personali pronti a soddisfare ogni esigenza come la preparazione dei bagagli o l’organizzazione di una cena privata. Ma non solo! Un ruolo fondamentale negli hotel di lusso è ricoperto dal concierge, una figura chiave in grado di organizzare qualsiasi cosa, da prenotazioni in ristoranti stellati a tour privati e biglietti per eventi esclusivi.

Hotel e camere di lusso

Una stanza lussuosa non è necessariamente una stanza appariscente. A fare la differenza sono la comodità dell’arredamento (soprattutto con materassi estremamente comodi corredati da biancheria di livello) e la pulizia. Indispensabili sono poi il silenzio e la privacy dati da una buona insonorizzazione. Il vero salto di qualità è però garantito dal panorama! Pensate al fascino di certi hotel che hanno il privilegio di affacciarsi su monumenti storici come il Colosseo o la Torre di Pisa; alla serenità data da un paesaggio di montagna o dall’immensità del mare.

Aprire la finestra e riempire gli occhi, e l’anima, delle meraviglie del luogo in cui ci troviamo è davvero un’esperienza indimenticabile.

Ogni hotel di lusso sa rispettare e valorizzare il territorio in cui si trova, conferendogli lustro e traendone al contempo il beneficio dato dal prezioso contesto culturale, storico o paesaggistico.

“Ogni pomeriggio, quando la città oltre le scure persiane verdi cominciava ad animarsi, Colin e Mary si svegliavano al metodico picchiettio degli arnesi d’acciaio contro le chiatte di ferro ormeggiate accanto al bar galleggiante del loro albergo.”

(Da Cortesie per gli ospiti, di Ewan McEwan)

Tecnologia a servizio degli ospiti

Oggi il comfort passa anche per la tecnologia. Gli hotel migliori offrono un servizio wi-fi veloce e facilmente accessibile, climatizzatore e televisori di ultima generazione con servizio streaming. Una serie di servizi fruibili ormai da un ampio target di persone: dal manager in viaggio di lavoro fino al single che vuole rilassarsi, passando per la famiglia media con figli amanti del gaming.

Senza contare che la tecnologia è molto utile anche per organizzare le giornate di vacanza o prenotare un viaggio di ritorno in tutta comodità. Possiamo proprio dire che si tratta di un pacchetto di servizi imprescindibile.

Offerta enogastronomica di qualità

Dal minibar ben fornito alla macchina per il caffè in camera, passando per un barman esperto, la proposta per i momenti di pausa in hotel di lusso è sempre di grande prestigio.

Ma non solo, anche l’attenzione al cibo può davvero fare la differenza. Le parole chiave? Personalizzazione e inclusione. La proposta culinaria deve includere ogni esigenza, da quella etica/salutista come la vegana, a quella imposta da motivi di salute come eventuali intolleranze o restrizioni alimentari.

Oggi gli hotel non si accontentano più di servire pasti ma puntano ad attirare clienti sempre più esigenti in cerca di esperienze culinarie di alto livello.

Comfort garantito anche per i nostri amici a 4 zampe

Non dimentichiamo i nostri amici a 4 zampe! Fino a qualche anno fa era quasi impossibile riuscire a trovare hotel che accogliessero cani e gatti. Oggi gli hotel migliori sanno che è indispensabile avere accortezze anche per gli animali. Spesso offrono stanza corredate di cucce, ciotole e persino bocconcini di benvenuto! Può sembrare un dettaglio superfluo ma, come è noto, sono i dettagli a fare la differenza!

C’è una citazione della grande Coco Chanel che racchiude l’importanza del comfort come elemento essenziale del lusso, una qualità che gli hotel di alta gamma si impegnano a garantire:

Luxury must be comfortable, otherwise it is not luxury.”

Articoli simili

Pulsante per tornare all'inizio